Emergenza covid-19

Lo studio medico segue le disposizioni ministeriali e i documenti dell’Istituto Superiore di Sanità in merito alla prevenzione della trasmissibilità del virus SARS COV2 responsabile della CoronaVirus Disease (Covid19).

In particolare:

  • i soggetti che presentano sintomatologia da infezione respiratoria e febbre maggiore di 37,5°C devono rimanere presso il proprio domicilio e contattare telefonicamente il proprio medico curante
  • all’ingresso dello studio verrà rilevata la temperatura (con temperatura >37,5°C non si potrà entrare)
  • si entra muniti di mascherina chirurgica
  • all’ingresso si provvede alla disinfezioni delle mani con soluzione idro-alcolica
  • le soluzioni idro-alcoliche sono predisposte in tutte le stanze
  • è predisposto un separatore in plexiglass sia al banco della segreteria sia nella stanza di prima visita alla scrivania
  • si raccomanda di mantenere la distanza di almeno un metro tra i clienti dello studio
  • gli appuntamenti sono organizzati in modo che restino poche o nessuna persona in sala di attesa
  • tra un appuntamento e l’altro è previsto un adeguato ricambio d’aria, la pulizia e disinfezione delle superfici di contatto, la sostituzione della carta del lettino e la disinfezione del lettino, del predellino, della sedia, del porta-abiti
  • si raccomanda la puntualità negli appuntamenti per poter rispettare i tempi di pulizia e di avvicendamento alle operazioni di segreteria
  • l’utilizzo dei guanti non è richiesto, se non da parte del medico per manovre a rischio infettivo
  • gli aghi utilizzati sono sterili, monouso, il medico agopuntore provvede al lavaggio delle mani prima di ogni intervento secondo le linee guida predisposte dall’OMS
  • il medico utilizza mascherina chirurgica
  • nel caso di infissioni o manovre vicine al volto verrà usata mascherina FFP2 associata a visiera
  • gli strumenti complementari (rullo iperemizzante, coppette) sono sterilizzati con adeguate metodiche ad ogni utilizzo
  • la moxibustione tradizionale con sigari di artemisia è stata sostituita da lampade ad infrarossi distanti e puntale Premio Moxa con emissione di frequenze sovrapponibili a quelle della moxa, per evitare l’irritazione da fumi di combustione
  • la mesoterapia utilizza siringhe monouso, aghi monouso singoli da 4 o 12 mm 30 o 32 G e l’utilizzo di guanti e disinfezione cutanea

Approfondimento

Le linee guida per gli ambulatori di agopuntura per l’emergenza COVID19 sono reperibili nel documento “Indicazioni per luoghi a basso rischio e ambulatori medici di agopuntura senza pazienti COVID-19 sintomatici della FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura)

Video delle disposizioni FISA per gli ambulatori di agopuntura

Si allega immagine tratta dal documento dell’Associazione Italiana Fisioterapisti sulla modalità di trasmissione del virus tramite droplets e la modalità di prevenzione tramite mascherine, distanziamento e pulizia.

Si allega immagine sui dispositivi di protezione

Da questo schema si evidenzia che la situazione ottimale è il contemporaneo utilizzo delle mascherine chirurgiche

Queste immagini sono state tratte dal documento dell’Associazione Italiana Fisioterapisti “Aggiornamento della nota sulla rimodulazione degli interventi fisioterapici nell’emergenza Covid19 – Documento congiunto AIFI commissioni di Albo dei Fisioterapisti”

Link utili

Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità – pagina dedicata al Covid19

Ministero della Salute – covid19

World Health Organizzation mappa mondiale situazione covid