Disfunzioni MUSCOLARI e TENDINEE

Agopuntura e terapia manuale hanno la loro indicazione classica e più conosciuta nelle disfunzioni dolorose muscolari e tendinee. Segue un elenco delle indicazioni per cui si può rivelare utile la terapia con agopuntura, da sola o in abbinamento a terapia manuale o ad altre terapie che si stia facendo anche in altre sedi (fisioterapia, esercizio terapeutico).

Nel caso si stiano facendo terapie strumentali (ultrasuoni, TENS, laser, diadinamiche, ionoforesi, ecc) , oppure fango-balneo terapia è preferibile terminare il ciclo in corso prima di iniziare con agopuntura.

Le indicazioni in cui può risultare utile l’agopuntura con o meno la terapia manuale sono:

Cervicalgia, dorsalgia, lombalgia causate da contratture muscolari, da posizioni alterate lavorative, da esposizione a correnti d’aria condizionata, umidità ambientale, da tensioni emotive somatizzate

Cefalea muscolo tensiva ed emicranica

Dolori a componente mista, tendinea e muscolare da sovraccarico lavorativo, sportivo: epicondilite, epitrocleite al gomito, dolore alla spalla da tendinopatia del sopraspinato, del sottospinato, dolore al ginocchio ma solo per la componente tendinea o per infiammazioni articolari di grado modesto (non in caso di meniscopatia degenerativa o traumatica, o grave artrosi del ginocchio con versamento articolare per il quale è necessario rivolgersi ad un ortopedico per eventuali infiltrazioni intra articolari o altro)

Fascite plantare

Tendinopatie della mano

Le tecniche utilizzate variano a seconda del grado del dolore, delle contratture, delle infiammazioni: in genere oltre all’agopuntura possono essere utilizzate anche tecniche di supporto come la moxibustione (riscaldamento degli aghi), rullo, martelletto, coppette

nel caso di importante dolore o contrattura o infiammazione si può associare la terapia micro-infiltrativa (mesoterapia) che consiste nell’infiltrare con un piccolissimo ago dei pomfi di liquido anti infiammatorio decontratturante a livello del derma (ad una profondità di 1-2 mm, poi il liquido si diffonde per 5-7 cm e resta in zona per 3-4 giorni continuando ad agire).

In caso di dolore sciatico da ernia del disco acuta con perdita di forza del piede e dell’arto corrispondente non effettuo il trattamento con agopuntura o mesoterapia, ma consiglio di rivolgersi a strutture di Pronto soccorso per una valutazione ortopedica o neurochirurgica urgente.

In caso di stenosi importanti del canale midollare richiedo che venga effettuata una valutazione ortopedica o neurochirurgica approfondita prima di effettuare un trattamento con agopuntura.

Altre aree

Problematiche GINECOLOGICHE

Problematiche OSTETRICHE

Disfunzioni del PAVIMENTO PELVICO