Chi sono

Dott. Fabio Cremasco

Medico ChirurgoFormazione specifica in Medicina Generale – Già medico frequentatore presso Istituto di Ginecologia e Ostetricia – Università di Padova / Perfezionamento in Patologia cervico-vaginale e vulvare c/o Università di Padova / Formazione in agopuntura c/o Istituto Prosa – AMAB Associazione Medici Agopuntori Bolognesi – SidA BaiHui Società Italiana di agopuntura / Formazione in mesoterapia c/o AIRAS e SIM Società Italiana di Mesoterapia / Formazione in Terapia manuale per le disfunzioni del pavimento pelvico c/o Edi Academy – Lamberti/Trovarelli / Pelvic Floor – Bortolami / ForpsyeMed AISPA – Bernorio

iscritto presso Ordine dei Medici di Vicenza al n. 4568
Socio della Scuola Italiana di Agopuntura SIdA Bai Hui
Socio della Società Italiana di Mesoterapia
in formazione con AISPA Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata – presidente dott. Roberto Bernorio – presidente onorario Willy Pasini
Formato presso il Corso di alta formazione in Terapia manuale per le disfunzioni del pavimento pelvico

Studio medico di agopuntura, mesoterapia e terapia manuale

focalizzato in particolare in agopuntura ginecologica, mesoterapia antalgica (intradermoterapia) e terapia manuale per le disfunzioni dolorose del pavimento pelvico

via Treviso, 5/A 35030 Rubano (PD)

tel. 049-632582

Nato a Marostica (VI) classe 1966

Diploma di maturità scientifica presso il liceo Scientifico “J. Da Ponte” Bassano del Grappa

1990-1991 collaborazione al laboratorio di colture cellulari del prof Umberto Fagiolo della cattedra di Immunologia Clinica dell’Istituto di Medicina Interna dell’Università di Padova (studio della produzione di citochine da parte dei linfociti T citotossici)

1992-1995 interno presso Centro Anti Diabetico dell’Ospedale Geriatrico di Padova con studio clinico sulla neuropatia periferica e autonomica

1995 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Padova con tesi da titolo “Storia naturale della risposta riflessa cardiovascolare in pazienti affetti da diabete mellito”

1996 Medico frequentatore presso l’Istituto di Ginecologia e Ostetricia “G: Revoltella” dell’Università di Padova – partecipazione ai lavori pubblicati negli Atti del LXXII Congresso della Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia – Firenze, 29 sett. – 2 ottobre 1996:

L’adenocarcinoma della cervice uterina in situ ed inizialmente invasivoC. Romagnolo (1), C. Alessi (1), F. Cremasco (1), N. Palai (2), A. Fannucchi (3), MG. Bau’ (4), A. Maneo (5) Istituto di Ginecologia e Ostetricia – Università di Padova (1); Brescia (2); Pisa (3); Torino (4); Monza (5)

Il consenso informato in oncologia ginecologica: aspettative delle pazienti ed attitudini del medico C. Alessi, D. Drago, F. Cremasco, N. Vettore, T. Maggino –

Dalle rappresentazioni materne del parto ai significati dell’assistenza ostetrica D. Drago, C. Alessi, R. Laganara, F. Cremasco, T. Maggino – Atti LXXII Congresso Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia – XXXVII Congresso Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani – IV Congresso Associazione Ginecologi Universitari Italiani – Firenze, 29 sett. – 2 ottobre 1996 – Comunicazioni

La coppia in sala parto: stili di relazione D. Drago, C. Alessi, F. Cremasco, N. Vettore, T. Maggino – Istituto di Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Padova –

1996 medico termalista presso le Terme di Levico e di Vetriolo (TN)

1996-1998 Attestato di Formazione Specifica in Medicina Generale secondo il decreto leg. 256 – Regione Veneto – Ministero della Sanità con tesi su “I frequent attenders nella pratica della medicina generale: aspetti quantitativi, qualitativi e possibili strategie di gestione” (pubblicato sul bollettino FIMMG TV pagg. 7-12)

1999-2005 Medico Sostituto presso Medici di Medicina Generale

1999-2005 Medico di Continuità Assistenziale (Guardia medica) nelle sedi di Bassano del Grappa, Marostica, Rosà, Piazzola Sul Brenta

2005 – 2006 Medico Coordinatore Responsabile di Continuità Assistenziale della sede di Piazzola Sul Brenta

1999-2002 Revisore dei Conti effettivo del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Vicenza

1999-2000 Diploma di formazione in Massaggio corso annuale presso EUR di Padova

2000 Attestato di Perfezionamento in Mesoterapia (AIRAS Associazione Italiana per la Ricerca Scientifica di Padova)

2002 Attestato di Perfezionamento in “Colposcopia e Patologia cervico- vaginale e vulvare” istituito ai sensi dell’art.16 del DPR del 10/03/82 n.162 svolto presso Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana dell’Università di Padova – direttore del corso: prof.ssa Daria Minucci

2002 Diploma di Auricoloterapia cinese presso Istituto Pro.Sa di Spinea (VE)

2003 Diploma Master in Mesoterapia (AIRAS Associazione Italiana per la Ricerca Scientifica di Padova)

2005 Attestato di formazione in Agopuntura del corso quadriennale di Agopuntura – Moxibustione (2002-2005) presso Istituto Pro.Sa (Propulsione Salute) di Spinea (VE) diretto dalla dott.ssa Maria Rosa Speronello

2005 Diploma di Mesoterapia nelle Reumoartropatie (AIOT Associazione Italiana Omotossicologia) – Padova

2008 Diploma di Perfezionamento in Omeo-Mesoterapia (AIOT) tenuto dal prof. Massimo De Bellis

Partecipazione a Seminari residenziali tenuti dal dott Rudiger Dahlke (autore di “Malattia, linguaggio dell’anima”, “Medicina e autoguarigione per la donna”) a Montegrotto Terme

  • 2006 “Malattia, linguaggio dell’anima e i pilastri della salute”
  • 2007 “Crisi personale e crescita interiore. seguire il cammino evolutivo per evitare squilibri e malattie”
  • 2008 “Le leggi fondamentali della vita”

2008-2009 Partecipazione a Seminari sull’Enneagramma tenuti da De Toni Aldo dell’Associazione Italiana Enneagramma organizzati dall’Azienda ULSS n.5 Ovest Vicentino

  • L’enneagramma: uno strumento per la gestione delle relazioni professionali
  • Enneagramma e relazione di coppia
  • L’eccellenza comunicativa verbale e non verbale nella professione alla luce dell’enneagramma
  • Enneagramma e relazione di aiuto

2011 Attestato di partecipazione al Master di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese sul trattamento dell’infertilità e nel supporto alla Procreazione Medicalmente Assistita, organizzato dall’AMAB (Associazione Medici Agopuntori Bolognesi) Scuola Italo Cinese di Agopuntura e successivo inserimento nel Registro Italiano dei Medici Agopuntori esperti nel trattamento dell’infertilità reperibile nel sito dell’AMAB (Da maggio 2019 non mi occupo più di infertilità)

2012 Diploma di partecipazione al Corso di Qhaqoy, il massaggio andino dal 1° al 6° livello tenuti dal prof. Hernan Huarache Mamani (autore del libro “La profezia della curandera”) presso il lago d’Orta

2014-2015 Attestato di I° livello di Tao Yin Qi Gong svolto presso la Wudang Fu Style Association tenuto dal maestro Severino Maestrello allievo del maestro taoista Ming Wong Chun Yin – sede di Tencarola (PD)

2019 Attestato di partecipazione al corso di Agopuntura Clinica, la Ginecologia in Medicina Occidentale e Medicina Tradizionale Cinese: trattamenti con agopuntura tenuto dalla dott.ssa Biagina De Ramundo e dott.ssa Alessandra Gulì (autrice del libro “Le acque lunari, la medicina cinese e la donna”)

2019 Attestato di partecipazione al corso “Dolore pelvi-perineale, patogenesi, classificazione, valutazione. Cenni di terapia chinesiterapica e strumentale” tenuto da dott. Gianfranco Lamberti, Donatella Giraudo e David Vodusek a Milano presso Edi.Ermes

2019 Attestato di Alta Formazione in “Terapia manuale per le disfunzioni del pavimento pelvico” svolto presso Edi Academy a Milano, tenuto dal dott. Gian Marco Trovarelli della Belgian School of Osteopathy di Bruxell (autore del libro “La Therapie manuelle en perineologie”)

2020 partecipazione al corso FAD “Il pavimento pelvico femminile. Dalla disfunzione alla riabilitazione: quali strategie?” presso IKOS ECM tenuto dai dott. Luca Bello, dott.ssa Elena Bertozzi, dott.ssa Francesca Perrone

2021 partecipazione al corso FAD “Rieducazione del pavimento pelvico, livello base, il lavoro in team” presso Edi Academy Milano tenuto da dott. Gianfranco Lamberti e Donatella Giraudo

2021 partecipazione al corso FAD “Sessualità in agopuntura, dalla fisiologia alla clinica” presso Società Italiana di Agopuntura SidA Bai Hui tenuto dal dott. Dante De Berardinis

2021 partecipazione al corso FAD “Ostetricia clinica in agopuntura” presso Società Italiana di Agopuntura SidA Bai Hui tenuto dal dott. Dante De Berardinis

2021 partecipazione al corso FAD “Vaginiti, cervico-vaginiti, Pelvic Inflammatory Disease” presso IKOS ECM tenuto dai dott. Luca Bello, dott.ssa Viola Liberale

2021 partecipazione al corso FAD “Il benessere sessuale femminile. percorsi clinico-assistenziali, diagnostici e riabilitativi” presso IKOS ECM tenuto dai dott. Luca Bello, dott.ssa Viola Liberale

2022 partecipazione al corso in diretta live “Pavimento pelvico e disfunzioni sessuali femminili” presso PhisioVit tenuto dalla dott.ssa Arianna Bortolami

2022 partecipazione al corso in diretta live “Pavimento pelvico e dolore pelvico cronico” presso PhisioVit tenuto dalla dott.ssa Arianna Bortolami

2022 partecipazione al corso in diretta live “Pavimento pelvico e incontinenza urinaria” presso PhisioVit tenuto dalla dott.ssa Arianna Bortolami

2022 partecipazione al corso in diretta live “Pavimento pelvico e sintomi ano-rettali” presso PhisioVit tenuto dalla dott.ssa Arianna Bortolami

2022 partecipazione al corso “Didattica e confronto nella cura della complessità pelviperineale: la riabilitazione, filtro e supporto per la farmacoterapia e la chirurgia” organizzato da Integrated Pelvis Group e coordinato dal prof. Giuseppe Dodi a Rovigo

2023 partecipazione al corso in diretta live “Non solo infezioni: diagnosi differenziale e approccio biopsicosociale nella cura del dolore uro genito pelvico” presso UNIVERSITA’ POPOLARE ACCADEMIA INTERNAZIONALE NUTRIZIONE CLINICA

2023 partecipazione al corso in diretta live “The secret of perineum” presso Phisiovit tenuto dal dott. Luca Bello, dott.ssa Elena Bertozzi, dott.ssa Chiara Castelli, dott.ssa Consuelo Alfieri

2023 partecipazione al Workshop intensivo, livello base e livello avanzato “Pavimento pelvico, perineo e benessere sessuale nella donna” tenuto dal dott. Roberto Bernorio e dott.ssa Valentina Pellizzone – Forpsi&med – sede di Mestre con diploma di “Esperto nei disturbi da dolore sessuale femminile”

2023/2024 attualmente in formazione come consulente sessuale presso A.I.S.P.A. (Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata) presidente dott. Roberto Bernorio, presidente onorario prof. Willy Pasini

2024 Corso di aggiornamento “La Mesoterapia secondo norme di buona pratica clinica vigenti” tenuto dalla SIM – Società Italiana di Mesoterapia

Details