Terapia manuale perineale e del pavimento pelvico

Nelle problematiche ginecologiche e nelle disfunzioni del pavimento pelvico oltre all’agopuntura e all’eventuale mesoterapia risulta essere molto utile abbinare subito prima o subito dopo al trattamento con agopuntura anche la terapia manuale specifica per le disfunzioni del pavimento pelvico.

L’agopuntura permette di sbloccare le reti fasciali, muscolari, energetiche delle strutture dell’addome, e dei visceri (colon, utero, vescica, tube) creando un effetto sinergico con la terapia manuale intravaginale o intra-anale che con opportune manovre di rilascio muscolare abbinato a esercizi di contrazione e rilascio e di respirazione lavora sui fasci del pavimento pelvico distendendoli per ridurne la dolorabilità e per liberare dalla compressione muscolare, legamentosa e fasciale i nervi della regione pelvica (in particolare il nervo pudendo e i suoi rami).