Mesoterapia antalgica

La mesoterapia è una tecnica che consiste nell’infiltrazione a livello del derma (spazio compreso tra l’epidermide e il sottocutaneo a profondità di circa 1-1,5 mm) di adeguati prodotti della farmacopea ufficiale diluiti in soluzione fisiologica oppure di prodotti fitoterapici in opportune diluizioni e combinazioni allo scopo di ottenere un alta concentrazione e stimolo a livello locale con scarsi o nulli effetti a livello generale.

Il vantaggio della metodica lo si vede soprattutto in ambito di problemi dolorosi localizzati dove l’apporto delle soluzioni intradermiche possono diffondersi dal derma al sottocute in modo lento e progressivo.

Le microinfiltrazioni intradermiche agiscono ad una profondità stimata di qualche centimetro, e poco nulla a livello laterale, per cui richiedono di essere ripetuti vari pomfi per coprire la zona interessata dal problema.

Generalmente si fanno dalle 3 alle 7 sedute, distanziate di 4-10 giorni una dall’altra.

Possibili effetti collaterali sono la formazione di ecchimosi in caso di rottura di un vaso sanguigno, di una reazione dolorosa generalmente il giorno dopo causata dalla liberazione di scorie metaboliche a cui segue un miglioramento.

Vanno segnalate tutte le allergie conosciute in quanto tale metodica è ‘ controindicata in caso di allergie ai prodotti utilizzati.