Agopuntura e terapia manuale per le disfunzioni miofasciali e per le disfunzioni dolorose pelviche ginecologiche

Studio medico dott. Fabio Cremasco

Benvenuta/o nel sito del dott. Fabio Cremasco

Lo studio si occupa di effettuare trattamenti mediante tecniche di agopuntura, terapia manuale ed eventuale supporto di terapia micro infiltrativa (intradermoterapia / mesoterapia) per problematiche riguardanti:

disfunzioni del PAVIMENTO PELVICO (dispareunia superficiale e profonda, vulvodinia, ipertono e contratture del pavimento pelvico, vaginismo)

disfunzioni GINECOLOGICHE ed OSTETRICHE

disfunzioni MUSCOLARI e TENDINEE

Per l’agopuntura viene utilizzato il modello energetico della medicina cinese che ha lo scopo di riequilibrare la rete di comunicazioni e di funzioni tra i sistemi degli organi, dei muscoli, delle fasce, del sistema endocrino.

Per la terapia manuale viene utilizzato il modello miofasciale secondo Thomas Myers e dei trigger points secondo Travell e Simons. con lo scopo di ridurre le contratture muscolari e le tensioni tendinee e dei legamenti.

Per l’area pelvi-perineale, la terapia manuale si avvale di tecniche delicatissime per effettuare il rilascio delle contratture localizzate a livello della muscolatura perineale e perivaginale. Tali tecniche si basano sui principi del release miofasciale (secondo Travell e Simons e secondo Carol Mahheim), la compressione ischemica alternata adattata (secondo Chaitow) e lo stretch del puboviscerale (secondo Weiss).

Per il vaginismo viene utilizzata la tecnica Body Mind Connection Therapy codificata dal dott. Roberto Bernorio.

La terapia microinfiltrativa (intradermoterapia o mesoterapia) si effettua mediante infiltrazioni a livello superficiale, nel derma (micropomfi), utilizzando prodotti della farmacopea ufficiale o prodotti fitoterapici a scopo anti infiammatorio, antalgico, decontratturante. Viene utilizzata, se ritenuta necessaria, a supporto dell’agopuntura e della terapia manuale.

La terapia microinfiltrativa può essere effettuata anche come supporto nei casi di dolore vulvare associata ad altri metodi terapeutici (all’interno di un approccio multimodale e multidisciplinare), con lo scopo di modulare l’infiammazione locale, o con lo scopo di nutrimento delle mucose in caso di atrofia.

Durante la PRIMA VISITA viene valutata la storia clinica, vengono visionati gli esami effettuati attinenti al problema, e viene stabilito un progetto terapeutico personalizzato focalizzato per obiettivi. Per una maggior definizione diagnostica e distinguere le aree contratte e/o infiammate (calde) da aree con deficit di irrorazione (fredde) viene usato, se ritenuto utile, uno scan termografico digitale che riporta un’immagine della distribuzione dei punti termici, e può servire anche da monitoraggio dell’andamento della terapia.

AREE DI TRATTAMENTO

Disfunzioni del PAVIMENTO PELVICO

Problematiche GINECOLOGICHE ed OSTETRICHE

Disfunzioni MUSCOLARI e TENDINEE

Le sedute si effettuano per appuntamento programmato (vedi orari per la prenotazione telefonica) e si svolgono nei giorni di LUNEDI’, MARTEDI’, GIOVEDI’ e VENERDI’ mattino e pomeriggio.

Il MERCOLEDI’ e il SABATO lo studio è chiuso.

Si avvisa che lo studio presenta barriere architettoniche: gradini all’ingresso e scale per accedere alle stanze dove si effettuano le terapie.

Non è possibile accedere con sedie a rotelle.

dott. Fabio Cremasco

studio medico di agopuntura, mesoterapia, terapia manuale

via Treviso, 5/A 35030 Rubano (PD)

tel. 049-632582

segreteria@fabiocremasco.it (per disdire appuntamenti o avvisare di variazioni)

drfabio.cremasco@gmail.com (per segnalare aspetti clinici legati alle sedute in corso, o per inviare esami in allegato)

iscrizione Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Vicenza al n. 4568

iscrizione nel Registro dei Medici che operano nel settore delle Medicine non convenzionali di Vicenza – settore agopuntura

per ricercare iscrizione all’ordine e titoli inserire VICENZA Med. Chir. e il nome del medico e cliccare sul nome che compare, apparirà una finestra con i dati

P.IVA 03564600280